Novembre 2005

Costruzione degli alberi

Si comincia con la costruzione degli alberi: il Portus Veneris ne avrà due, uno per la vela di maestra, l'altro per quella di trinchetto.

A partire da due tronchi di abete, ricorrendo a collaudate tecniche di carpenteria navale, i tronchi vengono prima squadrati, poi piallati fino ad ottenere 8 lati, quindi arrotondati ulteriormente sino alla forma finale.

Tutte le lavorazioni sono fatte manualmente dai nostri carpentieri, che utilizzano gli strumenti e le tecniche tramandateci dal passato.

Unica concessione alla modernità è il pialletto elettrico.

L'altezza degli alberi sarà di 11 mt, il diametro di 27 cm alla base.

A circa 9,50 mt a partire dalla scassa, si ricaverà il calcese, nel quale scorrerà la drizza per issare l'antenna e la vela ad essa inferita.

<-Indietro    Avanti->

Vai all'inizio

Vai alla fine

© Magna Grecia Mare | Associazione per la salvaguardia e la diffusione della marineria tradizionale e della pratica di mare e per la protezione dell' ambiente marino