Giugno 2005

Restauro del ponte: trincarino

I maestri d'ascia cominciano la sostituzione del fasciame del ponte, partendo dal primo elemento strutturale denominato trincarino. Esso rappresenta la tavola che circonda il ponte lungo tutta la falchetta, ed è la più robusta e spessa, per dare solidità a tutta l'imbarcazione.

 

 

 

 

Con un lavoro certosino, i maestri prendono le misure del trincarino, facendo in modo che si possa incastrare perfettamente fra gli staminali. Ottenuta una dima, si passerà alla realizzazione del pezzo vero e proprio, ottenenendolo da una lunga tavola di pino massello.

<-Indietro    Avanti->

Vai all'inizio

Vai alla fine

© Magna Grecia Mare | Associazione per la salvaguardia e la diffusione della marineria tradizionale e della pratica di mare e per la protezione dell' ambiente marino